logologologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di competenza
  • Esperienza parlamentare
  • News & pubblicazioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di competenza
  • Esperienza parlamentare
  • News & pubblicazioni
  • Contatti
logologologo
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di competenza
  • Esperienza parlamentare
  • News & pubblicazioni
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di competenza
  • Esperienza parlamentare
  • News & pubblicazioni
  • Contatti
  • We provide consulting for banks, industries and businesses, both
    new ventures and investments in existing companies.
    Dedicated to Excellence
    contattaci adesso
    chi siamo
  • Our team of appearance attorneys on demand, act as your temporary attorney at court,
    and we have your attorneys on demand for both civil and criminal matters.
    We Appear - When You Can't
    contact us now
    about us
  • Our team of appearance attorneys on demand, act as your temporary attorney
    at court, and we have your attorneys on demand for civil and criminal matters.
    We are Voice of Justice
    contact us now
    about us

Professionalità,

competenza e affidabilità

Scozzari e Associati è uno studio legale i cui ambiti di specializzazione riguardano i settori del diritto penale, civile e del diritto amministrativo. Lo Studio ha tre sedi operative: Palermo, Agrigento e Milano. I professionisti dello studio prestano scrupolosa cura alle questioni processuali…

CONTINUA

Professionalità,
competenza e affidabilità

CONTATTACI

 News Scozzari e Associati

1 agosto 2025

D.LGS.231/01 RESPONSABILITÀ DELL’ENTE E SANZIONI INTERDITTIVE QUANDO IL PROFITTO PUÒ CONSIDERARSI DI RILEVANTE ENTITÀ

Con la sentenza n.23329, la sesta sezione penale della Corte di Cassazione ha stabilito un importante principio ai fini dell’applicazione delle sanzioni interdittive nei confronti dell’ente. In...

29 luglio 2025

INTERDITTIVA ANTIMAFIA. LA CORTE ESTENDE GLI EFFETTI DELLA SOSPENSIONE FINO ALL’INTERVENTO DEL PREFETTO

Con la sentenza n.109/2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 34-bis, comma 7, del Codice antimafia, nella parte in cui non prevede che la sospensione...

22 luglio 2025

D.LGS. 231/01 LE NUOVE SFIDE POSTE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN TEMA DI RESPONSABILITÀ DELL’ENTE

La rapida e tumultuosa innovazione tecnologica dell’ultimo decennio pone, oggi, inedite sfide anche alla disciplina della responsabilità dell’ente ex Decreto 231. Infatti, l’intelligenza...

8 luglio 2025

D.LGS.231/01 LA RESPONSABILITÀ DELL’ENTE NON PUÒ FARSI DISCENDERE IN AUTOMATICO DALL’AFFERMAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DELL’IMPUTATO PERSONA FISICA

In tema di responsabilità ex Decreto 231, la Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n.19333/2025, ha categoricamente escluso che dalla semplice affermazione della responsabilità...

30 maggio 2025

D.LGS.231/01 NECESSARIO RAPPORTO “QUALIFICATO” PER DARE LUOGO A RESPONSABILITÀ DELL’ENTE. NON È TALE IL RAPPORTO DI CONSULENZA.

Con l’interessante sentenza n.19096/2025, la Suprema Corte ha delineato i criteri di imputazione soggettiva della responsabilità degli enti. Partendo dal dettato normativo di cui all’art.5 del...

9 maggio 2025

D.LGS.231/01 ANCORA CONTRASTI SULLA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE NEI PROCESSI PER ILLECITO 231

Il testo di riforma messo a punto dal Ministero della Giustizia riguardante la responsabilità degli enti sembra tacere sull’importante questione riguardante le diverse posizioni che l’ente può...

30 aprile 2025

D.LGS.231/01 I CRITERI DI IMPUTAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ DI SOCIETÀ COLLEGATE

Con la sentenza n.14343 depositata l’11 aprile scorso, la Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di responsabilità amministrativa dipendente da reato ex D. Lgs.231/01 in caso di illecito...

23 aprile 2025

D.LGS.231/01 IN ARRIVO RIFORMA SULLA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Il Ministero della Giustizia ha messo a punto un testo di riforma della normativa riguardante la responsabilità degli enti che, se approvato, potrebbe determinare profondi cambiamenti della...

8 aprile 2025

D.LGS.231/01 CITAZIONE DIRETTA PER GLI ENTI QUANDO PREVISTA PER IL REATO PRESUPPOSTO

Con la sentenza n.8369/2025, la V Sezione penale della Corte di Cassazione ha stabilito che trova applicazione anche nei procedimenti nei confronti degli enti per responsabilità ex D.lgs. 231/01...

25 marzo 2025

REATI TRIBUTARI SOLIDARIETÀ TRA GLI INDAGATI SOLO IN CASO DI IMPOSSIBILITÀ DI RICOSTRUIRE I SINGOLI PROFITTI

La Terza Sezione penale della Corte di Cassazione, con la sent. n.9973/2025, ha confermato un importante principio già affermato dalle Sezioni Unite in tema di sequestri e confische nei reati...

24 marzo 2025

RIFORMA NORDIO: IN APPELLO NESSUN OBBLIGO PER IL DIFENSORE DI FIDUCIA DI DEPOSITARE MANDATO AD IMPUGNARE

In applicazione del principio “tempus regit actum”, la Corte di Cassazione, con la sentenza n.8375/2025, ha accolto il ricorso presentato da un imputato avverso la decisione con cui la Corte di...

24 marzo 2025

LEGITTIMO IMPEDIMENTO: ANCHE UN IMPEGNO SUBENTRATO SUCCESSIVAMENTE PUÒ ESSERE CONSIDERATO PREVALENTE RISPETTO AD ALTRO PREESISTENTE

Con la sentenza n. 7276/2025, la prima sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di istanza di rinvio dell’udienza per legittimo impedimento. In particolare, la Corte ha...

20 marzo 2025

I LIMITI AL RIUSO DELLE ACQUE REFLUE

Il Regolamento UE 2020/741 del Parlamento europeo e del Consiglio mira a disciplinare il riutilizzo dell’acqua al fine di migliorare la sostenibilità dei sistemi di approvvigionamento idrico....

20 marzo 2025

D.LGS.231/01 IL SEQUESTRO PREVENTIVO DEVE ESSERE ISPIRATO ALLA PROPORZIONALITÀ LUNGO TUTTA LA FASE DELLA SUA EFFICACIA

In tema di responsabilità dell’ente ex D. Lgs.231/01, quando a questo sia applicato il sequestro preventivo impeditivo, il giudice deve tener conto del principio di proporzionalità non solo nella...

7 marzo 2025

D.LGS.231/01 LE NORME SULLA RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI SI APPLICANO ANCHE ALLE SRL UNIPERSONALI

Con la sentenza n.42611/2024 la Corte di Cassazione ha ribadito un importante principio di diritto riguardante l’applicabilità alle S.r.l. unipersonali della disciplina relativa alla...

Aree di competenza

ambiti di specializzazione del nostro studio

PENALE

Lo studio si occupa, in particolare, di assistere le imprese nei procedimenti...
Continua

CIVILE

Lo studio si occupa, in particolare, di assistere le aziende in fase di...
Continua

AMMINISTRATIVO

Lo studio esercita la propria attività nell’ambito contenzioso...
Continua

Contattaci







Chiamaci adesso

0922 619323

© 2023 scozzari e associati | avvocati | p.iva 02300390842 | Privacy

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.