16 maggio 2023 NEWS
Dlgs 231/01. Responsabilità degli enti giuridici. Le Sezioni Unite: il modello riparatore ed il risarcimento scongiurano le misure interdittive. Le sanzioni pecuniarie rimangono. conferma l’esclusione della messa alla prova.
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 14840/23 hanno statuito che le misure riparative adottate dall’ente fanno venir meno le misure interdittive, ma in caso di applicazione della pena pecuniaria questa permane. Le S.U. dettano anche tre condizioni (previste peraltro dalla legge e da porre in essere prima dell’apertura del dibattimento) per evitare le misure interdittive: 1)...Continua12 maggio 2023 NEWS
Con la sentenza n. 5/2023 la Corte Costituzionale ha ritenuto legittima la confisca obbligatoria delle armi anche in caso di estinzione del reato per oblazione.
Con la sentenza in commento il giudice delle leggi ha ritenuto non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art.6 della legge n.152 del 1975 sollevate dal Tribunale ordinario di Milano il quale ha lamentato la violazione, da parte della norma, di fondamentali diritti costituzionali quali la presunzione di non colpevolezza e il diritto di proprietà. Nel caso sottoposto al...Continua12 maggio 2023 NEWS
Interdittiva antimafia. La Cassazione precisa: un parente mafioso non è sintomatico di mafiosità e permeabilità dell’impresa.
Secondo la S.C. (sent. n° 15156/23) non può essere considerata mafiosa un’impresa gestita da soggetti imparentati con persone che hanno rapporti qualificati con una cosca. Non vale secondo la Cassazione «l’equazione tra rapporto familiare e comunanza degli interessi economici, in assenza di indicatori di conferma, ammette deroghe e finisce con il risultare meramente congetturale». Si tratta di...Continua26 aprile 2023 NEWS
Reati tributari. Dlgs 74/00. Fatture inesistenti. Libertà di confisca al giudice penale. Dichiarazione fraudolenta
La Corte di Cassazione con una discutibile decisione (sentenza n° 16333/23) ha statuito che il giudice penale, nel caso di dichiarazione fraudolenta mediante fatture inesistenti (art. 2 dlgs 74/00) è libero di disporre la confisca anche in palese contrasto con quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate in sede di procedimento di adesione. In altri termini in caso di sequestro preventivo se...Continua26 aprile 2023 NEWS
È stato conferito ieri all’avv. Giuseppe Scozzari, presso il liceo Scientifico San Leonardo di Giarre, il premio Internazionale all’impegno Sociale 2023, nell’ambito del XXVIII memorial Rosario Livatino Antonio Saetta Gaetano Costa
“Per il quotidiano impegno nella costruzione della cultura della legalità e della solidarietà, per il coraggio sempre dimostrato tanto nella veste di componente della Commissione Antimafia quanto nell’esercizio della professione di avvocato cui ha dato sempre lustro, nonché per aver formato allievi e colleghi all’impronta dei superiori principi”. SCHEDA DI PRESENTAZIONE DELL’AVVOCATO...Continua17 aprile 2023 NEWS