24 maggio 2019 NEWS
SEQUESTRO PER OMESSO VERSAMENTO RITENUTE. SEQUESTRABILE SOLO IL SALDO PRESENTE SUL CONTO ALLA SCADENZA DEL TERMINE PER VERSARE L’IMPOSTA.
Il tempus commissi delicti costituisce il limite temporale di riferimento per circoscrivere la somma sequestrabile. La S.C. con una decisione (22061/19) che finalmente fa chiarezza, ha statuito l’illegittimità del sequestro eseguito per somme superiori ai saldi presenti sul conto corrente al momento di scadenza del versamento dell’imposta omessa. Si tratta di una vicenda nella quale un...Continua15 maggio 2019 NEWS
XVII CONGRESSO SEZIONE CAMPANO SICILIANA SOCIETA’ ITALIANA DI NEFROLOGIA. INTERVENTO AVV. GIUSEPPE SCOZZARI LA RESPONSABILITA’ PENALE, CIVILE ED ERARIALE.
La tematica della colpa professionale del medico rappresenta una di quelle questioni maggiormente dibattute dalla letteratura giuridica penalistica e civilistica. Continua8 maggio 2019 NEWS
CON LA SEMPLICE RICHIESTA DI CONCORDATO IN BIANCO È POSSIBILE (PER IL TRIB. DI BERGAMO) RICHIEDERE LA SOSPENSIONE DI ALCUNI CONTRATTI. UNA DECISIONE DI BUON SENSO CHE POTREBBE EVITARE, NELLE SUCCESSIVE FASI, PROBLEMI DI NATURA PENALE ALLE AZIENDE.
Il tribunale di Bergamo con una decisione… Continua19 aprile 2019 NEWS
XVII CONGRESSO SEZIONE CAMPANO SICILIANA SOCIETÀ ITALIANA DI NEFROLOGIA
L’avv. Giuseppe Scozzari sarà relatore e tratterà il tema: la responsabilità penale, civile ed erariale. Noto, 9-11 MAGGIO 2019 – Grand Hotel Sofia Continua19 aprile 2019 NEWS
Reati tributari: anche i professionisti devono giustificare i movimenti dei propri conti correnti bancari.
Le presunzioni nel processo tributario non costituiscono prova nel processo, ma indizi che dovranno essere valutati liberamente dal giudice, unitamente ad elementi esterni che convalidino l’illiceità della condotta. La S.C. con un costante orientamento che delinea i limiti di applicabilità delle presunzioni tributarie nell’ambito del processo penale, pur non costituendo di per sé prova della...Continua16 aprile 2019 NEWS