25 febbraio 2019 NEWS
Diritto penale: possibile la revisione della sentenza di condanna per i soli effetti civili.
Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 6141 del 2019, hanno risolto il contrasto interpretativo in ordine all’ammissibilità dell’istanza di revisione proposta dall’imputato, nei cui confronti sia stata pronunciata sentenza di non doversi procedere perché il reato si è estinto per prescrizione, con conferma, tuttavia, della condanna al risarcimento dei danni in favore della sola...Continua25 febbraio 2019 NEWS
Diritto penale: Nessuna esimente per il pediatra attendista che omette di effettuare i dovuti esami clinici ed impedisce che vengano fornite tutte le cure vitali necessarie al paziente.
La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di condanna per il reato di omicidio colposo emessa dalla Corte di Appello di Milano nei confronti di una pediatra che si è mostrata indecisa ed “attendista” allorquando, prima, ha rinviato la visita domiciliare di un bambino che verteva in serie e difficili condizioni di salute e sottovalutando, dopo, i sintomi dello stesso, rivelatisi assai...Continua25 febbraio 2019 NEWS
Diritto Penale – E’ ILLEGITTIMO REVOCARE LA PATENTE DI GUIDA NEI CASI DI OMICIDIO STRADALE EX ART. 589 BIS C.P. SALVO CHE NON SUSSISTANO LE AGGRAVANTI DELLA GUIDA SOTTO EFFETTO DI ALCOL O STUPEFACENTI.
La legge n. 41 del 2016, che ha introdotto nell’ordinamento il reato di omicidio stradale (art. 589 bis c.p.), in questi giorni, dopo ben 3 anni dalla sua entrata in vigore, è stata posta sotto la lente di ingrandimento da parte della Corte Costituzionale in seguito ad una serie di questioni di legittimità costituzionale sollevate da più uffici giudiziari che avevano messo in evidenza alcune...Continua20 febbraio 2019 NEWS, PUBBLICAZIONI
USURA CONTRATTUALE L’INELUDIBILE RICERCA DI UN CRITERIO DI MISURAZIONE UNIVOCO ED OGGETTIVO.
Su gentile concessione dell’avv. Agatino Di Stallo dello studio Di Stallo & Partners e dell’Ing. Francesco Rundo. Usura Contrattuale.pdf Continua20 febbraio 2019 NEWS
TARIFFE PROFESSIONALI: NEL PENALE MEGLIO UN PREVENTIVO CHE PREVEDA UN MINIMO UN MASSIMO E LA SUCCESS FEE!
Le tariffe da sempre costituiscono una sorta di rompicapo per i professionisti e per gli avvocati in particolare. Purtroppo la nostra professione è divenuta una professione residuale, molti si iscrivono perché non hanno un lavoro alternativo. Questa paradossale situazione ha determinato l’iscrizione negli albi di numerosissimi colleghi, circostanza che ha determinato uno scadimento della...Continua20 febbraio 2019 NEWS