30 gennaio 2019 NEWS
AMPLIATO IL NOVERO DEI DELITTI PER I QUALI POSSONO ESSERE IMPIEGATE TECNICHE INVESTIGATIVE SPECIALI: L’AGENTE SOTTO COPERTURA MESSO A CONFRONTO CON L’AGENTE PROVOCATORE.
Con riferimento alle tecniche investigative speciali, il 18 Gennaio 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 3/2019 che amplia la disciplina giuridica del cosiddetto “agente sotto copertura”. L’agente sotto copertura è quel soggetto che per ragioni di indagine partecipa alle altrui attività criminose al fine di farle fallire e farne arrestare gli autori e che, senza dare...Continua30 gennaio 2019 NEWS
Penale tributario: Solo la prova del concreto pagamento dei lavoratori rende esente da responsabilità il datore di lavoro.
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2565/2019, torna a pronunciarsi sul tema dell’omesso versamento di contributi previdenziali ed assistenziali. Questione molto dibattuta dalla cronaca politica e giudiziaria quella affrontata dai giudici della Suprema Corte, i quali hanno affermato il principio di diritto in base al quale solo il concreto pagamento delle retribuzioni ai...Continua30 gennaio 2019 NEWS
Penale: Commette il reato di truffa aggravata il pubblico dipendente che si allontana, anche per breve tempo, dal proprio ufficio.
La seconda sezione penale della Corte di Cassazione, investita per l’ennesima volta della ben nota questione relativa ai “furbetti del cartellino” ossia relativa a coloro i quali timbrano l’orario di lavoro senza essere presenti, ha statuito che integra che commette il reato di truffa aggravata il pubblico dipendente che si allontana dal proprio ufficio (senza far risultare l’assenza negli...Continua30 gennaio 2019 NEWS
Bancarotta: nessun inversione dell’onere della prova nel caso di omesso pagamento Iva. La distrazione della somma va accertata in concreto.
La S.C. con la sentenza n. 3518 del 24 gennaio 2019 ha statuito che l’omesso pagamento IVA da parte dell’imprenditore fallito va provata in concreto e non può essere desunta da mere deduzioni contabili, soprattutto quando esse non sono tenute correttamente. Nella vicenda in commento i giudici di merito avevano ritenuto documentata, e quindi sottratta, la somma da parte di un imprenditore...Continua26 gennaio 2019 NEWS
Diritto Penale: Reato di oltraggio a pubblico ufficiale e riparazione del danno secondo una recente sentenza giudiziaria.
La I Sezione Penale del Tribunale di Agrigento ha emesso sentenza di “non doversi procedere”, per intervenuta riparazione del danno, nei confronti dell’imputato che veniva accusato del reato di “oltraggio a pubblico ufficiale”. L’art. 341 bis del c.p. prevede che “chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone, offende l’onore ed il prestigio di un pubblico...Continua22 gennaio 2019 NEWS