25 febbraio 2019 NEWS
Diritto Penale – E’ ILLEGITTIMO REVOCARE LA PATENTE DI GUIDA NEI CASI DI OMICIDIO STRADALE EX ART. 589 BIS C.P. SALVO CHE NON SUSSISTANO LE AGGRAVANTI DELLA GUIDA SOTTO EFFETTO DI ALCOL O STUPEFACENTI.
La legge n. 41 del 2016, che ha introdotto nell’ordinamento il reato di omicidio stradale (art. 589 bis c.p.), in questi giorni, dopo ben 3 anni dalla sua entrata in vigore, è stata posta sotto la lente di ingrandimento da parte della Corte Costituzionale in seguito ad una serie di questioni di legittimità costituzionale sollevate da più uffici giudiziari che avevano messo in evidenza alcune...Continua20 febbraio 2019 NEWS, PUBBLICAZIONI
USURA CONTRATTUALE L’INELUDIBILE RICERCA DI UN CRITERIO DI MISURAZIONE UNIVOCO ED OGGETTIVO.
Su gentile concessione dell’avv. Agatino Di Stallo dello studio Di Stallo & Partners e dell’Ing. Francesco Rundo. Usura Contrattuale.pdf Continua20 febbraio 2019 NEWS
TARIFFE PROFESSIONALI: NEL PENALE MEGLIO UN PREVENTIVO CHE PREVEDA UN MINIMO UN MASSIMO E LA SUCCESS FEE!
Le tariffe da sempre costituiscono una sorta di rompicapo per i professionisti e per gli avvocati in particolare. Purtroppo la nostra professione è divenuta una professione residuale, molti si iscrivono perché non hanno un lavoro alternativo. Questa paradossale situazione ha determinato l’iscrizione negli albi di numerosissimi colleghi, circostanza che ha determinato uno scadimento della...Continua20 febbraio 2019 NEWS
REATI TRIBUTARI E VERIFICA FISCALE: IL CONCETTO DI IMPOSTA EFFETTIVAMENTE DOVUTA. INTERVIENE IL COMANDO GENERALE DELLA GDF.
Finalmente interviene il Comando Generale della Guardia di Finanza nel corso del Telefisco 2019, a precisare cosa si intende per imposta «effettivamente» dovuta. Si tratta della riaffermazione di un principio di diritto di estrema importanza che, ove rispettato, potrebbe evitare migliaia di processi inutili. Il Comando Generale della Guardia di Finanza non fa altro che accogliere un...Continua30 gennaio 2019 NEWS
AMPLIATO IL NOVERO DEI DELITTI PER I QUALI POSSONO ESSERE IMPIEGATE TECNICHE INVESTIGATIVE SPECIALI: L’AGENTE SOTTO COPERTURA MESSO A CONFRONTO CON L’AGENTE PROVOCATORE.
Con riferimento alle tecniche investigative speciali, il 18 Gennaio 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 3/2019 che amplia la disciplina giuridica del cosiddetto “agente sotto copertura”. L’agente sotto copertura è quel soggetto che per ragioni di indagine partecipa alle altrui attività criminose al fine di farle fallire e farne arrestare gli autori e che, senza dare...Continua30 gennaio 2019 NEWS