18 maggio 2016 NEWS
AUTOVELOX NON TARATO, MULTA NULLA – CASSAZIONE
La Suprema Corte di Cassazione, il 6 Aprile scorso, si è pronunciata in merito alla mancata taratura degli autovelox ed ha statuito che in questi casi la sanzione amministrativa comminata, per violazione dell’art. 142, comma 9, del codice della strada (eccesso di velocità), è nulla. È necessario, infatti, che l’apparecchiatura utilizzata per l’accertamento dell’infrazione stradale sia stata...Continua4 maggio 2016 NEWS, Non classé
TIROCINIO: IL PRATICANTE AVVOCATO POTRÀ PER 12 MESI FARE PRATICA PRESSO UN UFFICIO DEL GIUDICE
TIROCINIO AVVOCATI | 03 Maggio 2016 Una auspicata ed invocata opportunità per quanti, giovani laureati in giurisprudenza, attendevano questo provvedimenti che consentirà loro di svolgere il tirocinio anche in Tribunale accanto ad un giudice. Come fare la domanda ed i requisiti necessari e l’attività, si trovano pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio scorso il decreto n. 58...Continua11 aprile 2016 NEWS
GIUDIZIALECONSULENZA S.U. – ART. 2621 C.C. – IL FALSO IN BILANCIO “VALUTATIVO” NON È STATO ABROGATO.
S.U. – Art. 2621 c.c. – Il falso in bilancio “valutativo” non è stato abrogato. Fondamentale – per non incorrere nel delitto – applicare i criteri di valutazione del codice civile, dell’Organismo italiano di contabilità (Oic) e dei principi internazionali (Ias/Irfs) recepiti in Europa. Le Sezioni Unite della Suprema Corte dopo una lunga camera di consiglio, nella seduta del 31.03.16, a...Continua5 febbraio 2016 NEWS
CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. III PENALE, SENTENZA 5 NOVEMBRE 2014-DEP. 11 FEBBRAIO 2015, N. 6184
“Non è possibile per il sostituto del difensore, procuratore speciale del danneggiato dal reato, operare in udienza la costituzione di parte civile in assenza della procura speciale o della parte delegante”. La terza sezione penale della Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 6184 dell’11 febbraio 2015, avalla l’interpretazione più restrittiva del combinato disposto degli...Continua1 febbraio 2016 NEWS
GIUDIZIALECONSULENZA L’ANTIRACKET STA FRENANDO, LE INCHIESTE LA DANNEGGIANO
Intervista al Mensile S – Live Sicilia n. 87 Da un quarto di secolo difende vittime del racket. Decine di imprenditori sostenuti, incoraggiati a ribellarsi alle estorsioni da Palermo ad Agrigento, da Trapani a Gela. Adesso Giuseppe Scozzari, un passato da parlamentare della Rete e poi del Ppi (diventando segretario regionale di entrambi i partiti), vede però una “stagnazione” nelle...Continua17 marzo 2015 PUBBLICAZIONI