10 marzo 2021 NEWS
Dichiarazione infedele. Art. 4 dlgs 74/00. I costi fissi secondo la Cassazione fanno parte delle spese di carattere generale dell’imprenditore.
Con la sentenza n. 641/21 la 3^ sez. penale della Cassazione è intervenuta su un tema controverso, sia in dottrina che in giurisprudenza, relativamente alla configurabilità del reato di dichiarazione infedele dell’imprenditore che, nella propria dichiarazione dei redditi, indichi elementi attivi e\o passivi non corrispondenti al vero. L’imposta evasa per essere penalmente rilevante deve...Continua3 marzo 2021 NEWS
#prescrizione #reatopresupposto #responsabilitàamministrativa #Dlgs.231/01
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 28210/20 conferma ancora una volta l’autonomia della responsabilità dell’ente anche quando il reato presupposto è stato dichiarato estinto per intervenuta prescrizione. Si tratta di un orientamento consolidato ed in linea con quanto previsto dall’art. 8 d.lgs. 231/01. La sentenza in commento ribadisce ancora una volta che l’accertamento autonomo della...Continua3 marzo 2021 NEWS
#studiolegaleboutique #branding #naming #identità #comunicazione #coerenza
Gli studi legali sempre più proiettati nel mondo social. Essere presenti con i propri profili Facebook, Linkedin o Instagram costituisce segno di modernità, indice di affidabilità, proiezione verso un nuovo modo di interpretare il rapporto con i propri attuali e futuri clienti. Sia ben chiaro non è vero il contrario, ossia chi non ha una presenza social può ben essere affidabile, coerente e...Continua16 febbraio 2021 NEWS
#reatitributari #sequestro #primacasa #ammissibilità #art.2dlgs74.2000
Discutibile sentenza della Corte di Cassazione la n° 5680/21 secondo la quale non sussisterebbero limiti né per la confisca, né per il sequestro preventivo della prima casa. Secondo il giudice regolatore nel caso di reati tributari non si applica la normativa sulla riscossione (art. 76 del Dpr 602/73), che invece pone un limite invalicabile. Si tratta di un principio tutt’altro che pacifico...Continua11 febbraio 2021 NEWS
#231 #costituzione parte civile #ammissibilitá #grave decisione
Con la sentenza depositata il 29.01 scorso il tribunale di Lecce, con una decisione per nulla condivisibile, ha ammesso la costituzione di parte civile nei confronti di un ente imputato di illecito amministrativo derivante da reato ex DLGS 231/01. Il tribunale in aperto contrasto non solo con autorevole dottrina ma anche con la giurisprudenza di legittimità (su tutte si veda sent. SC sez. IV,...Continua4 febbraio 2021 NEWS