21 marzo 2020 NEWS
#covid19: Le scadenze ambientali previste dal DPCM n.18/2020.
Tra le misure introdotte dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 Marzo 2020, rilevanti in materia ambientale sono quelle di cui all’art. 113 relative al “rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti“. In particolare, secondo quanto disposto dall’art. 113 del DL 18/2020 sono prorogati al 30 giugno 2020 i seguenti termini di:...Continua19 marzo 2020 NEWS
#Art.5dlgs74/00 #omessapresentazione #penaletributario Corte di Cassazione: se il consulente sbaglia, paga il contribuente.
L’Art. 5 del d.lgs n. 74/2000 disciplina l’affidamento ad un professionista dell’incarico di predisporre e presentare la dichiarazione annuale dei redditi, non esonerando il soggetto obbligato dalla responsabilità penale per l’eventuale delitto di omessa dichiarazione. La Suprema Corte, III sez. pen., con la sentenza n. 9417/2020, ha precisato che l’obbligo di presentazione delle...Continua19 marzo 2020 NEWS
Reati ambientali: non è reato se lo scarto della potatura viene riutilizzato in agricoltura. #Reatiambientali. #Rifiutipotatura.
Uno dei problemi comuni e diffusi è capire come comportarsi con i rifiuti derivanti dalle potature di alberi o da attività di banale giardinaggio e di ripulitura delle aree verdi dei Comuni. La Cassazione con la sentenza n. 9348/20 tenta di fare chiarezza: non costituiscono rifiuto se gli scarti da potatura vengono riutilizzati in agricoltura. Ovviamente non è così semplice, la S.C., infatti,...Continua19 marzo 2020 NEWS
Art. 10 bis dlgs 74/00. Omesso versamento ritenute. Cassazione: attenuanti generiche all’imprenditore che salva i posti di lavoro. Troppo poco doveva andare assolto. #Omessoversamentoritenute #Attenuantigeneriche
La Cassazione con la sentenza 10084/20, fa un piccolo passo avanti in favore delle imprese, affermando che all’imprenditore che salva posti di lavoro vanno riconosciute le attenuanti generiche (Art. 62 bis cp). Troppo poco, soprattutto in relazione alla vicenda in esame (omesso versamento delle ritenute previdenziali art. 10 bis dlgs cit.), che ha visto l’imprenditore-imputato...Continua17 marzo 2020 NEWS
#rifiuti – #autorizzazioneallarealizzazioneimpianti: la Cassazione precisa i requisiti per la realizzazione di impianti di gestione dei rifiuti.
La Suprema Corte, con la sentenza n. 6923/2020, ha affrontato il tema della gestione di rifiuti non autorizzata in area sottoposta a vincolo paesaggistico. In particolare, i giudici di legittimità hanno osservato che, la compatibilità dell’area interessata dalla attività di gestione di rifiuti con la disciplina urbanistica ed eventualmente di vincolo paesaggistico vigente costituisce...Continua17 marzo 2020 NEWS