19 marzo 2020 NEWS
Reati ambientali: non è reato se lo scarto della potatura viene riutilizzato in agricoltura. #Reatiambientali. #Rifiutipotatura.
Uno dei problemi comuni e diffusi è capire come comportarsi con i rifiuti derivanti dalle potature di alberi o da attività di banale giardinaggio e di ripulitura delle aree verdi dei Comuni. La Cassazione con la sentenza n. 9348/20 tenta di fare chiarezza: non costituiscono rifiuto se gli scarti da potatura vengono riutilizzati in agricoltura. Ovviamente non è così semplice, la S.C., infatti,...Continua19 marzo 2020 NEWS
Art. 10 bis dlgs 74/00. Omesso versamento ritenute. Cassazione: attenuanti generiche all’imprenditore che salva i posti di lavoro. Troppo poco doveva andare assolto. #Omessoversamentoritenute #Attenuantigeneriche
La Cassazione con la sentenza 10084/20, fa un piccolo passo avanti in favore delle imprese, affermando che all’imprenditore che salva posti di lavoro vanno riconosciute le attenuanti generiche (Art. 62 bis cp). Troppo poco, soprattutto in relazione alla vicenda in esame (omesso versamento delle ritenute previdenziali art. 10 bis dlgs cit.), che ha visto l’imprenditore-imputato...Continua17 marzo 2020 NEWS
#rifiuti – #autorizzazioneallarealizzazioneimpianti: la Cassazione precisa i requisiti per la realizzazione di impianti di gestione dei rifiuti.
La Suprema Corte, con la sentenza n. 6923/2020, ha affrontato il tema della gestione di rifiuti non autorizzata in area sottoposta a vincolo paesaggistico. In particolare, i giudici di legittimità hanno osservato che, la compatibilità dell’area interessata dalla attività di gestione di rifiuti con la disciplina urbanistica ed eventualmente di vincolo paesaggistico vigente costituisce...Continua17 marzo 2020 NEWS
APPALTI: ILLEGITTIMA L’ESCLUSIONE PER PRECEDENTI INADEMPIMENTI CONTRATTUALI RISALENTI NEL TEMPO.
a transazione stipulata a seguito di risoluzione contrattuale disposta dalla stazione appaltante per grave inadempimento costituisce prova della risoluzione del contratto. Tale circostanza integra il presupposto del grave errore nell’esecuzione della prestazione, rilevante ai fini dell’esclusione ai sensi dell’art. 38, comma 1, lett. f) del D. Lgs. n. 163/06. Tuttavia il Consiglio di Stato,...Continua17 marzo 2020 NEWS
ANCHE PALPEGGIARE LA PROPRIA MOGLIE PUO’ INTEGRARE IL REATO DI VIOLENZA SESSUALE.
Anche un uomo sposato può commettere il reato di violenza sessuale ai danni della propria moglie. Con la sentenza n. 9709/20, depositata l’11 marzo 2020, un uomo è stato ritenuto colpevole per aver palpeggiato la propria consorte, che aveva mostrato chiaramente di non gradire. Ne caso di specie i fatti erano relativi ad alcuni «toccamenti sul sedere e sul seno» della donna. Se la donna non...Continua17 marzo 2020 NEWS