27 febbraio 2025 NEWS
D.LGS.231/01 IN CASO DI PATTEGGIAMENTO OBBLIGATORIA LA CONFISCA DEI BENI DI PROVENIENZA ILLECITA ANCHE IN ASSENZA DI UN ACCORDO TRA LE PARTI
Nell’ambito dei procedimenti a carico dell’ente per responsabilità ex Decreto 231, con la sentenza di patteggiamento, il giudice deve sempre applicare anche la sanzione della confisca del profitto del reato, anche nel caso in cui questa non sia stata oggetto dell’accordo tra le parti. Tale principio è stato ribadito nella recentissima sentenza della Corte di Cassazione n.4753 del 5 febbraio...Continua24 febbraio 2025 NEWS
AMMISSIBILE IL CONTROLLO GIUDIZIARIO DELL’INTERDITTIVA ANTIMAFIA ANCHE IN ASSENZA DI RICORSO CONTRO IL PROVVEDIMENTO ORIGINARIO
Con la sentenza n.5514/2025, la Cassazione penale ha chiarito i dubbi relativi alla sussistenza del presupposto per la richiesta di controllo giudiziario dell’informazione di interdittiva antimafia, nelle ipotesi in cui l’impresa non abbia impugnato il provvedimento originario del prefetto. La Suprema Corte ha accolto il ricorso di un’impresa che non aveva impugnato l’originaria interdittiva e...Continua17 febbraio 2025 NEWS
D.LGS.231/01 L’IMPRESA CHE NON ADOTTA UN MODELLO ORGANIZZATIVO RISCHIA DI INCORRERE IN GRAVI CONSEGUENZE COME IL SEQUESTRO PREVENTIVO FINALIZZATO ALLA CONFISCA
L’importanza e la necessità di adottare un adeguato Modello 231 è stata rimarcata dalla seconda sezione penale della Corte di Cassazione con la recentissima sentenza n.47/2025. Nella sentenza in commento, infatti, la Suprema Corte ha confermato la responsabilità amministrativa ex D. Lgs.231/01 di una società per il reato di autoriciclaggio, confermando altresì il sequestro preventivo di...Continua10 febbraio 2025 NEWS
L’IMPORTANZA DEL “WHISTLEBLOWING” NELLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE E NELL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
Il luogo di lavoro è il posto in cui le persone trascorrono la maggior parte del proprio tempo. Per questo motivo, un’importante sfida che i manager si trovano ogni giorno ad affrontare, è quella di garantire il benessere del personale anche al fine di migliorarne la produttività. In questo senso, risulta cruciale per le aziende predisporre dei modelli organizzativi efficaci, idonei e che...Continua10 febbraio 2025 NEWS
D.LGS.231/01 BANDO ISI INAIL 2024/2025 INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE ADOTTANO UN MODELLO 231
Il 18 dicembre 2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo bando ISI INAIL 2025. Il bando si rivolge ad enti e imprese, anche individuali e costituisce una importante opportunità per le stesse in quanto mette a disposizione 600 milioni di euro per migliorare i livelli di sicurezza e di salute nei luoghi di lavoro. Tra le iniziative che rientrano nel bando vi è l’adozione di...Continua27 gennaio 2025 NEWS