1 settembre 2020 NEWS
Foto dei figli minori sui social network: divieto di pubblicazione in assenza di consenso espresso, qualora sul punto esistano dissidi tra i genitori.
Il codice civile agli articoli 147 e 357 prescrive i doveri dei genitori nei confronti dei figli e impone ad ambedue l’obbligo di mantenerli, istruirli, educarli e assisterli. In queste norme rientra anche la corretta gestione dell’immagine dei minori sui social. In determinati casi, però, è possibile che questi doveri vengano compressi se in contrasto con il diritto alla privacy dei...Continua1 settembre 2020 NEWS
#falsoideologico #consulentePM #sussitenza #processoambientale #polveri #acciaieria
Importantissima (e auspicata) sentenza della Corte di Cassazione (18/20 n.18521, che ha ritenuto sussistente il reato di falso ideologico commesso dal consulente tecnico del PM il quale, pur esprimendo un giudizio valutativo, si è discostato dai criteri approvati dalla comunità scientifica e dai dati tecnici ufficiali vigenti. In altri termini il consulente tecnico del PM che si discosta dai...Continua1 settembre 2020 NEWS
#Bancarottafraudolenta #bancarottapatrimoniale #bancarottadocumentale #obbligomotivazionecondanna #corteappelloBrescia #nullitasentenza
La Corte di Cassazione (sent. n.15427/20) ha annullato la sentenza della Corte di Appello di Brescia (nota per l’altissima percentuale di conferme) perché ha ritenuto inidonea a supportare una condanna la motivazione in essa contenuta. La S.C. tiene a precisare che nel caso di reati fallimentari l’obbligo motivazionale va ulteriormente salvaguardato, non potendo essere esaurito con...Continua28 agosto 2020 NEWS
“Beyond any reasonable doubt” (B.A.R.D.) #Ragionevoledubbio #ricorsocassazione #ammissibilità\inammissibilità
Il principio dell'”oltre ogni ragionevole dubbio” entra nel nostro processo con la riforma del 2006 (L: n° 46), mutuato dal principio anglosassone del c.d. B.A.R.D. (acronimo inglese presente nel processo nordamericano). La Cassazione con la sentenza n. 18313/20 ha chiarito i termini ed i contenuti del suddetto principio affermando che per l’applicazione di esso, bisogna...Continua28 agosto 2020 NEWS
Rimborso Iva 78 mln. #rimborsoiva #operazioniinfragruppo #esteroitalia #evasioneimpostaregistro #sequestronullo
La Cassazione con la sentenza n. 20900/20 ha annullato il sequestro di 78 miln di € per rimborso IVA, disposto dal tribunale di Pescara nei confronti di una multinazionale italiana La S.C. ha annullato per mancanza di motivazione, ma in realtà ha anche affrontato la questione di diritto posta dai ricorrenti. Per il Tribunale di Pescara l’operazione intervenuta tra due società, una belga...Continua28 agosto 2020 NEWS