10 febbraio 2025 NEWS
L’IMPORTANZA DEL “WHISTLEBLOWING” NELLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE E NELL’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA
Il luogo di lavoro è il posto in cui le persone trascorrono la maggior parte del proprio tempo. Per questo motivo, un’importante sfida che i manager si trovano ogni giorno ad affrontare, è quella di garantire il benessere del personale anche al fine di migliorarne la produttività. In questo senso, risulta cruciale per le aziende predisporre dei modelli organizzativi efficaci, idonei e che...Continua10 febbraio 2025 NEWS
D.LGS.231/01 BANDO ISI INAIL 2024/2025 INCENTIVI PER LE IMPRESE CHE ADOTTANO UN MODELLO 231
Il 18 dicembre 2024 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo bando ISI INAIL 2025. Il bando si rivolge ad enti e imprese, anche individuali e costituisce una importante opportunità per le stesse in quanto mette a disposizione 600 milioni di euro per migliorare i livelli di sicurezza e di salute nei luoghi di lavoro. Tra le iniziative che rientrano nel bando vi è l’adozione di...Continua27 gennaio 2025 NEWS
D.LGS.231/01 PROPOSTA DI “MESSA ALLA PROVA” PER LE IMPRESE AL VAGLIO DELLA COMMISSIONE MINISTERIALE ISTITUITA DA NORDIO
In tema di responsabilità ex D. Lgs.231/01, la Commissione ministeriale istituita dal ministro della giustizia Carlo Nordio sta prospettando un’interessante modalità di definizione della responsabilità penale degli enti. La proposta, ribattezzata “messa alla prova” per le imprese, consiste in una prospettiva premiale e riparativa per l’ente dopo la commissione del fatto e l’instaurazione del...Continua20 gennaio 2025 NEWS
D.LGS.231/01 FORMAZIONE DEL PERSONALE OBBLIGATORIA PER EVITARE RESPONSABILITÀ
Al fine di non incorrere in responsabilità 231 è necessario implementare una costante ed adeguata formazione del personale. Si tratta di principio ormai pacificamente sostenuto da dottrina e giurisprudenza, nonostante il D.lgs. 231/01 non preveda un espresso obbligo in tal senso. L’associazione per le società per azioni italiane, infatti, ha offerto una rassegna giurisprudenziale sulla...Continua10 gennaio 2025 NEWS
D.LGS.231/01 SEQUESTRO E CONFISCA. L’IMPORTANZA DELLA CONFISCA DIRETTA RISPETTO A QUELLA PER EQUIVALENTE
Con la sentenza n.44240/2024, la Corte di Cassazione ha chiarito l’importanza del rispetto delle modalità esecutive del sequestro nei confronti degli enti, sottolineando la necessità di ricorrere al sequestro “per equivalente” finalizzato alla confisca soltanto quando non sia possibile eseguire la confisca “diretta”. Tale principio lo si ricava direttamente dall’art.19 del D. Lgs.231/01, a...Continua20 dicembre 2024 NEWS