10 dicembre 2024 NEWS
SANZIONI TRIBUTARIE IL D.LGS. 87/2024 INTRODUCE NUOVE CAUSE DI NON PUNIBILITÀ
La Corte di Cassazione, con la sent. n.41238/2024 ha annullato la sentenza con cui la Corte di Appello di Napoli aveva confermato la condanna emessa nei confronti di un imprenditore che aveva omesso di versare l’Iva. La Suprema Corte ha basato la propria decisione sulla nuovissima riforma delle sanzioni tributarie introdotta con il D. Lgs.87/2024 che ha modificato il sistema delle sanzioni...Continua2 dicembre 2024 NEWS
D.LGS.231/01 I CONTROLLI DELL’ODV SI ESTENDONO ALLA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ DELLA SOCIETÀ
Il D.lgs. n.125/2024 ha attuato la direttiva europea 2022/2464, introducendo l’obbligo per le società di conformarsi nella rendicontazione agli standard europei di sostenibilità. In particolare, è previsto che “le imprese di grandi dimensioni, nonché le piccole e medie imprese quotate includono in un’apposita sezione della relazione sulla gestione le informazioni necessarie alla comprensione...Continua15 novembre 2024 NEWS
SICUREZZA SUL LAVORO IN CASO DI GRAVI CARENZE ORGANIZZATIVE RISPONDE IL CDA ANCHE IN PRESENZA DI DELEGHE DI FUNZIONI E DI GESTIONE
Con la sentenza n.40682 depositata il 6 novembre 2024, la Corte di Cassazione ha affermato un importante principio in tema di sicurezza del lavoro e di responsabilità della società in caso di incidenti sul lavoro. La Suprema Corte ha ritenuto responsabili per omicidio colposo tutti i membri del consiglio di amministrazione della società presso la quale era avvenuto il decesso di un lavoratore...Continua13 novembre 2024 NEWS
D.LGS.231/01 NEI CONFRONTI DELL’ENTE NON PUÒ TROVARE APPLICAZIONE LA PARTICOLARE TENUITÀ DEL FATTO
Con la sentenza n.37237/2024, la Corte di Cassazione ha ulteriormente ribadito l’autonomia della responsabilità amministrativa dell’ente ex D. Lgs.231/01, rispetto alla responsabilità penale della persona fisica autore del reato presupposto. In particolare, la Suprema Corte, ha rafforzato tale principio dichiarando la non applicabilità della causa di esclusione della punibilità per la...Continua28 ottobre 2024 NEWS
D.LGS.231/01 L’IMPUTAZIONE COATTA DA PARTE DEL GIP È PROVVEDIMENTO ABNORME NEI PROCEDIMENTI A CARICO DELL’ENTE
Con la sent. n. 37751/2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata per la prima volta su un’importante questione relativa alla procedura di archiviazione nei procedimenti riguardanti la responsabilità degli enti ex D. Lgs.231/01. In particolare, la Suprema Corte ha statuito che il GIP, in tali procedimenti, a fronte di una richiesta di archiviazione da parte del PM, non può disporre...Continua25 ottobre 2024 NEWS