17 luglio 2024 NEWS
D.LGS.231/01 L’OMESSA FORMAZIONE DEI LAVORATORI CONFIGURA COLPA ORGANIZZATIVA DELL’ENTE
Con la sent. n.22586/2024, la Corte di Cassazione si è espressa in tema di responsabilità amministrativa degli enti ex Decreto 231 per violazione della disciplina antinfortunistica. La pronuncia in esame pone l’accento, in particolare, sull’omessa osservanza degli obblighi di una continua e adeguata formazione dei lavoratori in relazione ai rischi legati all’attività lavorativa e alla...Continua15 luglio 2024 NEWS
OMESSO VERSAMENTO DEI TRIBUTI NON PUNIBILE L’IMPRESA INSOLVENTE
In materia di sanzioni tributarie, il D. Lgs.87/2024, ha introdotto un nuovo comma 3-bis all’art.13 del D. Lgs.74/2000 prevedendo una specifica causa di non punibilità in relazione ai reati previsti dagli artt. 10 bis e 10 ter del citato Decreto (omesso versamento di ritenute e Iva). In particolare, la nuova disposizione recita che “i reati di cui agli articoli 10 bis e 10 ter non sono...Continua9 luglio 2024 NEWS
INFORTUNI SUL LAVORO NON SUSSISTE RESPONSABILITÀ DEL DATORE SE IL LAVORATORE VIENE INFORMATO SULLA PERICOLOSITÀ DI DETERMINATE SOSTANZE
Con sent. n.23049/2024, la IV Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa in tema di infortuni sul lavoro. Dopo aver ripercorso i due gradi di giudizio di merito, la Cassazione si è pronunciata, in particolare, sulla responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio. E quindi, mentre il Tribunale aveva ritenuto sussistente il nesso causale tra la condotta colposa e l’evento...Continua5 luglio 2024 NEWS
WHISTLEBLOWING GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E ODV OPPORTUNO ADEGUARE IL REGOLAMENTO
In tema di segnalazione di condotte illecite, uno degli aspetti centrali della nuova disciplina introdotta dal D. Lgs.24/2023, riguarda la gestione del canale di segnalazione. Il cd “Decreto Whistleblowing” mira a tutelare coloro che, testimoni di irregolarità sul luogo di lavoro, decidono di fare una segnalazione al riguardo. Circa i soggetti destinatari della segnalazione, chiamati a gestire...Continua24 giugno 2024 NEWS
D.LGS.231/01 SOCIETÀ E APPALTI UN IDONEO MODELLO ORGANIZZATIVO PUÒ PREVENIRE LA COMMISSIONE DI REATI
Con Decreto del 6 giugno 2024, il Tribunale di Milano ha disposto l’applicazione della misura di prevenzione dell’amministrazione giudiziaria ex art. 34 D. Lgs. 159/2011 nei confronti di una società operante nel settore dell’alta moda all’esito delle indagini per il reato di caporalato riguardanti alcuni fornitori della stessa. A fondamento del provvedimento vi è l’inadeguatezza dei modelli...Continua20 giugno 2024 NEWS