30 luglio 2024 NEWS
WHISTLEBLOWING ESLUSIONE DELLA TUTELA IN CASO DI IMPROPRIA O ILLECITA MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLA SEGNALAZIONE
In materia di segnalazione di condotte illecite, il cd Decreto Whistleblowing mira a tutelare colui che, testimone di irregolarità sul luogo di lavoro, decide di fare una comunicazione al riguardo. La Corte di Cassazione, con un’interessante sentenza, la n.17715/20224, ha però chiarito che la tutela non trova applicazione qualora il segnalante, per la trasmissione della segnalazione, si...Continua26 luglio 2024 NEWS
Nuova riforma tributaria (Dlgs 87/24). Non punibile ci omette il versamento IVA in casi di crisi non transitoria di liquidità.
Finalmente una riforma tanto attesa in soccorso delle imprese in crisi per responsabilità riconducibile a terzi, o peggio ancora quando i “terzi” sono le pubbliche amministrazioni. L’Art. 13 co 3 bis prevede che «… il giudice tiene conto della crisi non transitoria di liquidità dell’autore, dovuta all’inesigibilità dei crediti per accertata insolvenza o sovraindebitamento di terzi o al...Continua26 luglio 2024 NEWS
WHISTLEBLOWING ESLUSIONE DELLA TUTELA IN CASO DI IMPROPRIA O ILLECITA MODALITÀ DI TRASMISSIONE DELLA SEGNALAZIONE
In materia di segnalazione di condotte illecite, il cd Decreto Whistleblowing mira a tutelare colui che, testimone di irregolarità sul luogo di lavoro, decide di fare una comunicazione al riguardo. La Corte di Cassazione, con un’interessante sentenza, la n.17715/20224, ha però chiarito che la tutela non trova applicazione qualora il segnalante, per la trasmissione della segnalazione, si...Continua17 luglio 2024 NEWS
D.LGS.231/01 L’OMESSA FORMAZIONE DEI LAVORATORI CONFIGURA COLPA ORGANIZZATIVA DELL’ENTE
Con la sent. n.22586/2024, la Corte di Cassazione si è espressa in tema di responsabilità amministrativa degli enti ex Decreto 231 per violazione della disciplina antinfortunistica. La pronuncia in esame pone l’accento, in particolare, sull’omessa osservanza degli obblighi di una continua e adeguata formazione dei lavoratori in relazione ai rischi legati all’attività lavorativa e alla...Continua15 luglio 2024 NEWS
OMESSO VERSAMENTO DEI TRIBUTI NON PUNIBILE L’IMPRESA INSOLVENTE
In materia di sanzioni tributarie, il D. Lgs.87/2024, ha introdotto un nuovo comma 3-bis all’art.13 del D. Lgs.74/2000 prevedendo una specifica causa di non punibilità in relazione ai reati previsti dagli artt. 10 bis e 10 ter del citato Decreto (omesso versamento di ritenute e Iva). In particolare, la nuova disposizione recita che “i reati di cui agli articoli 10 bis e 10 ter non sono...Continua9 luglio 2024 NEWS